Prezzi ecommerce: perchè variano da un’agenzia all’altra

Prezzi ecommerce: perchè variano da un'agenzia all'altra

Esistono diversi motivi per cui i prezzi ecommerce ed i prezzi dei servizi ecommerce possono variare notevolmente da un’agenzia all’altra.

Quindi per chi deve realizzare un ecommerce è importante fare le proprie ricerche e guardarsi intorno prima di decidere, per trovare l’offerta più adatta al suo caso specifico.

Tuttavia se non si è del settore, risulta davvero difficile comprendere perchè si trovano negozi online da poche centinaia di euro (i cosidetti siti e-commerce già pronti) ed altri che invece ne costano varie migliaia.

Ad un occhio inesperto cogliere la differenza tra le varie soluzioni risulta davvero complicato. Solo con il tempo certi e-shop si dimostrano per quello che sono, ma a quel punto sarà troppo tardi per cambiare idea.

Ecco perchè è importante che tu conosca in anticipo ciò che ti serve. Leggi questo articolo per capire le differenze tra le agenzie ecommerce e quali caratteristiche non possono mancare al tuo e-commerce!

Facciamo chiarezza sui prezzi ecommerce!

I prezzi ecommerce da cosa dipendono?

Valutazione prezzi ecommerce

Esistono diversi fattori che concorrono al prezzo di un negozio online. Alcune agenzie ecommerce possono concentrarsi su volumi elevati e vendite a basso margine, mentre altre possono avere un modello di prezzo più premium. Chiaramente un tipo di agenzia fa il “copia-incolla” del solito sito ecommerce modificando solo la parte visiva (layout), mentre l’altro tipo di agenzia offre soluzioni più su misura.

Le competenze degli sviluppatori sono anch’esse da considerare nel calcolo dei prezzi, poichè la qualità del risultato che ne deriva sarà proporzionale a queste ultime.

Anche i costi generali potrebbero influire. Le agenzie ecommerce hanno costi generalmente diversi, come gli stipendi dei dipendenti, l’affitto e le spese di marketing, che come immagini influiscono sui loro prezzi. Mentre i network come Neurovend, pur offrendo una qualità di tutto rispetto riescono a tenere i prezzi ecommerce più bassi grazie all’assenza di costi fissi da sostenere.
 
Altri fattori sono i mercati target e la concorrenza. Insomma, i fattori che possono influenzare i prezzi dei prodotti e dei servizi ecommerce sono vari ed è importante parlare con qualcuno del settore che possa guidarti nella scelta e non farti sbagliare!

La tua checklist per stabilire il giusto prezzo ecommerce per te

Ecco 5 caratteristiche fondamentali di un ecommerce che non devi farti mancare

Per determinare su quale fascia di prezzo dovresti orientarti, devi prima stabilire quali funzionalità ti servono per vendere online. Qui sotto vediamo una lista di 5 caratteristiche di un negozio online che rappresentano la base minima che dovrebbe possedere ogni ecommerce che si rispetti. Ti suggeriamo di chiedere un preventivo solo alle agenzie ecommerce che ti offrono almeno queste funzionalità:

1 - Infrastruttura scalabile

Un negozio online dovrebbe essere in grado di gestire un numero crescente di visitatori, ordini e dati senza riscontrare problemi di prestazioni.

2 - Opzioni di personalizzazione

L’ecommerce dovrebbe consentire la personalizzazione e l’integrazione con altri strumenti e sistemi man mano che l’azienda cresce e cambia. Questo aspetto è molto legato alle competenze degli sviluppatori. Tieni sempre presente che in informatica non è mai una questione di “se si può fare” ma solo di “quanto costa farlo“. Un buon team di sviluppo ecommerce è capace di realizzare negozi online personalizzati, performanti e persuasivi. Ed è anche capace di migliorarli nel tempo man mano che la tecnologia progredisce e gli utenti del tuo sito esprimono le loro preferenze.

Insomma se già dall’inizio ti senti dire “non si può fare” questo è un grosso campanello d’allarme perchè evidenzia lacune e mancanza di competenze già nella prima fase di lavorazione. Quando le cose si complicheranno ti ritroverai varie patate bollenti per le mani. Se vuoi evitare questa situazione, scopri il nostro programma di sviluppo ecommerce.

3 - Solida gestione dei prodotti

Un ecommerce professionale dovrebbe consentire una facile gestione di un ampio catalogo di prodotti, inclusa la possibilità di aggiungere, aggiornare ed eliminare i prodotti secondo necessità in modo autonomo. Così come le schede prodotto, le relative descrizioni, video e immagini.

4 - Molteplici opzioni di pagamento e spedizione

Il sistema dovrebbe supportare una gamma di opzioni di pagamento e spedizione per soddisfare le diverse esigenze dei clienti che acquistano da te.

5 - Strumenti di gestione delle relazioni con i clienti (CRM)

Il tuo ecommerce dovrebbe disporre di strumenti per la gestione delle relazioni con i clienti (CRM), inclusa la capacità di tenere traccia delle interazioni con loro, inviare e-mail e creare esperienze personalizzate in base ad una segmentazione del tuo pubblico. In modo da rendere più soddisfacente la sua esperienza pre e post acquisto.

Nel complesso, un sito commerce in grado di crescere e adattarsi alle nuove necessità della tua azienda man mano che questa cambia sarà il più efficace per supportare le tue esigenze.

Ma soprattutto, ancor prima del giusto sistema, ti servirà selezionare il giusto partner. Uno capace di accompagnarti nel tuo percorso di crescita dall’inzio alla fine, indipendentemente dalle sfide future.

Se questo articolo ti è stato utile è perchè racchiude parte dell’esperienza Neurovend! Siccome ci conosci già un pochino più di prima, perchè non scopri cosa possiamo fare per te?

Scopri il programma Robo-com, dedicato allo sviluppo ecommerce

Fatto per chi ancora non ha un negozio online oppure per chi ne ha già uno ma vuole ripartire con il piede giusto!

Neurovend